People for startup: il nuovo libro di Francesca Rizzi
28 Aprile 2021 - by Style 'n Travel Senza categoria
Non è soltanto questione di sogno.
Certo, anche di sogno, perché chi non sogna in grande, difficilmente arriva lontano.
E non è neanche soltanto questione di visione del mondo o di mindset, parola sempre più utilizzata nell’ambito imprenditoriale.
Per un imprenditore che vuole aprire una Startup è soprattutto questione di avere il coraggio di fare il primo passo.
Di iniziare, appunto.
Siamo fatti di storie e quelle che creano un legame emotivo tra il protagonista e il lettore sono le uniche che funzionano.
Ed è sempre affascinante ascoltare queste storie, quando capita.
E’ affascinante perché spesso si tratta addirittura di storie difficili da riassumere e raccontare, soprattutto per chi è direttamente coinvolto.
Sono storie che parlano da sé, che non rischiano di risultare noiose o di non coinvolgere il pubblico, perché riescono a creare subito empatia e partecipazione in chi legge o ascolta.
Per questo, parliamo di “People for startup” di Francesca Rizzi, un libro dedicato proprio alle startup.
O meglio, dedicato alle persone che hanno quel coraggio di fare il primo passo di cui si parlava proprio nelle prime righe.
PEOPLE FOR STARTUP nasce dalla volontà dell’autrice di raccontare storie imprenditoriali facendo emergere il “why” imprenditoriale dei suoi fondatori e del suo team.

Per scrivere questo libro, l’autrice ha raccolto testimonianze di startupper – sì, ha raccontato anche la storia aziendale di Style ‘n Travel – e punti di vista di esperti del settore, con l’obiettivo di offrire un contributo al superamento della visione comune delle startup come “semplici” soggetto economico.
L’obiettivo di Francesca, libera professionista che segue start-up nel processo di crescita e sviluppo ed aiuta imprenditori e aziende nella crescita con un approccio strategico e personalizzato, è proprio questo: cambiare prospettiva portando il lettore, l’interlocutore a guardare chi sta [tutti i giorni] davvero dietro le quinte ovvero le persone.
Il libro è, quindi, una raccolta di storie e testimonianze delle anime degli startupper e vuole dare valore al loro why imprenditoriale.
Noi siamo orgogliosi di aver partecipato e di aver contribuito, con la storia di Style ‘n Travel, alla realizzazione di questo progetto.
Non vediamo l’ora che sia il 3 maggio per acquistarlo e leggere le storie di altri impavidi, coraggiosi, folli imprenditori.
Grazie Francesca e in bocca al lupo!