Tik Tok Marketing: come muoversi?

22 Gennaio 2021 - by Social

Una piccola introduzione per i meno esperti

TikTok è l’ormai nota piattaforma social cinese che ha visto il suo boom di download proprio durante il primo lockdown.

La piattaforma nasce come social per la condivisione di brevi video musicali (da 3 a 15 secondi o lunghi da 30 a 60 secondi), l’interfaccia presenta le caratteristiche che gli utenti sono abituati a vedere, come scorrere, mettere like, commentare e utilizzare hashtag e creare dei TikTok trend virali.

Gli iscritti per la maggior parte sono giovanissimi, la famosa gen z, la quale da libero sfogo alla sua creatività (d’altronde il principio di Tik Tok è “Inspire Creativity and Bring Joy”), mostrando la loro vita, personalità, talenti e perché no fare anche della propaganda sociale su ciò che sta più a cuore, come ecologia, tematiche LGBTQ+ e molto altro.

Questo e molti altri motivi, quindi, hanno spinto circa 800 milioni di persone in un solo anno a scaricare l’app, posizionando Tik Tok al sesto posto nella classifica dei social più scaricati subito dopo Instagram secondo il rapporto Social Networking Trends 2020, dopo che nel 2019 aveva totalizzato solo 500 milioni di download. Questa rapida crescita è indice di una buona speranza per il social cinese, e soprattutto, per chi vuole incrementare Tik Tok nella propria strategia social.

Ovviamente quando si parla di business, le regole sono molto più precise, come l’esecuzione dei video. Ecco perché, vogliamo darvi qualche dritta se volete entrare a far parte dei nuovi pionieri del business su Tik Tok.

Le caratteristiche di Tik Tok che sono utili utili per un’azienda

  • La base di questo social network è proprio lo User Generated Content (UGC). Infatti, il contenuto viene creato e generato proprio dagli utenti stessi anche quando sono le aziende a farlo a livello promozionale.
  • Tik Tok usa un algoritmo per mostrare determinate cose a specifici utenti, basandosi sui suoi like e interessi tramite l’intelligenza artificiale. Motivo per il quale, non è necessario seguire altri utenti.

·        È possibile includere un link nella biografia dell’utente, o creare campagne pubblicitarie. Ultimamente, infatti, grazie ad un aggiornamento, si può inserire un link aziendale o del sito web a cui si vuole indirizzare nella propria biografia. Di fatti, con l’aiuto di Tik Tok Ads è possibile impostare dei veri e propri annunci per poter promuovere i propri articoli all’interno dell’app.

5 passi da seguire per entrare nel mondo del Tik Tok Marketing

1. Il vostro target è su Tik Tok?

È fondamentale valutare la presenza del proprio target all’interno della piattaforma. La maggioranza degli utenti al momento è tra i 16 e i 24 anni, ma vi è presenza anche una cospicua parte di trentenni che si dilettano in creazioni o divulgazioni sui temi più disparati. Motivo per il quale dovete anche considerare quelli che sono gli interessi e i gusti che volete stimolare con i valori del vostro brand.

2.    Creare il vostro account aziendale e come ottimizzarlo

Se ancora non siete iscritti, provvedete subito! Iscriversi con un account aziendale è semplice, avete 8 metodi possibili. Dovrete scegliere tra e-mail, telefono, facebook o altri social a cui siete iscritti. Davvero una passeggiata.

Una volta creato non vi resterà che ottimizzare il vostro profilo, quindi sistemare la home page, aggiungere la foto profilo e così via, come in qualsiasi altro social. Per completare al meglio il vostro profilo, aggiungete l’hashtag del vostro brand e il link diretto al sito o ad un altro social.

3. Crea la tua strategia adatta a Tik Tok

Come in ogni strategia, anche in questo caso è fondamentale la pianificazione dei contenuti, stabilendo che tipo di video volete pubblicare e con che mood proporvi per coinvolgere il vostro target.

Dovete fare in modo che il pubblico sia così colpito dalla vostra creatività da condividere il vostro contenuto e renderlo virale, anche perché non ha importanza raggiungere il pubblico quando si parla di Tik Tok, ma bisogna coinvolgere il pubblico nella creazione di contenuti relativi al tuo brand. Potrebbe essere anche interessante creare delle challenge ad hoc relative al vostro prodotto per creare una sorta di reazione a catena che porti alla viralità e anche al divertimento!

4. Come integrare gli hashtag nella strategia dei contenuti

Come in molte strategie social (https://www.stylentravel.com/2020/11/30/hashtag-un-simbolo-piccolo-una-grande-rivoluzione/ ) , anche su Tik Tok gli hashtag sono un elemento da curare poiché può creare una comunità attorno a un’idea o una challenge del vostro brand. Se volete invece utilizzare un hashtag già esistente e non aziendale, basterà controllare la sezione Scopri e Tendenze di Tik Tok per vedere quali sono gli hashtag di tendenza del vostro settore così da poter raggiungere un pubblico più ampio.

5. Tik Tok Ads

La pubblicità su Tik Tok non è strettamente necessaria come integrazione della vostra strategia social, ma di certo può dare una spinta a raggiungere i vostri risultati.

L’unica pecca è il costo elevato della pubblicità, ha un costo medio per mille di 10 dollari. Un’alternativa se no è l’influencer marketing, molto di moda all’interno dell’app. Tramite haul (lo spacchettamento dei prodotti inviati) o semplici video con delle transition (delle determinate tecniche di montaggio video) mostrano il vostro prodotto ai loro follower.


Impariamo dai migliori!

Furla

Il marchio di moda italiano, ha creato un profilo Tik Tok con l’obiettivo di promuovere il restyling di Furla Metropolis. Così ha deciso di creare un balletto ad hoc chiamato Furla Dance e di promuoverlo tramite un hashtag. Inoltre, ha voluto far partecipare a questa sua iniziativa social dei giovani influencer del social network, così da rendere la #furladance challange virale all’interno della community.

@majno

@furla ha aperto tik tok e per l’ocassione ho creato la furladance.. aspetto i vostri video: è tempo di ballare! #furlametropolis #adv ?❤️?

♬ Furla Dance – Furla

McDonald

Quest’anno ricorre il 20esimo compleanno del Crispy McBacon e per l’occasione è stata creata per il profilo social del Mc Donald la Crispy McBacon Song, una canzone scritta insieme a migliaia di Crispy Lover. Dopo di che il brano è diventato il protagonista della #CrispyChallenge, dove gli utenti erano invitati a scatenarsi a ritmo della nuova canzone del Mc e condividere il proprio video 

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment