Guida per l’uso strategico degli Hashtag – 2021 edition

19 Gennaio 2021 - by Social

Della storia ed evoluzione di quel simbolo rivoluzionario che è l’hashtag abbiamo già parlato in uno dei nostri articoli. Stavolta parleremo dell’utilizzo strategico degli hashtag, strumento indispensabile per lavorare alla visibilità dei propri post su Instagram.

Certo, gli hashtag utilizzati da soli, senza una corretta strategia e senza contenuti di qualità, pensati appositamente per il proprio pubblico, non si va tanto lontano.

Tuttavia, comprendere i diversi tipi di hashtag e il pubblico corrispondente è la chiave per sviluppare un’efficace strategia di hashtag di Instagram.

1 – Community hashtags

I community hashtags à sono hashtag che collegano utenti che la pensano allo stesso modo su un argomento specifico. Sono un ottimo modo per entrare in contatto con gli altri, migliorare la ricercabilità dei tuoi post, ottenere follower e far crescere la tua community.

Ecco 9 diversi tipi di hashtag della community che puoi utilizzare per la tua attività:

Hashtag che indicano il tuo prodotto o servizio, come #sweater o #coffeeshop
Hashtag che indicano la tua nicchia nel tuo settore, come #weddingphotographer o #travelphotographer
Hashtag per le community di Instagram nel tuo settore, come #bakersofinstagram o #foodiesofinstagram
Hashtag per eventi o stagioni speciali, come #whiteday o #nationaldonutday
Hashtag che utilizzano professionii, come #pastrynyc, #madeintoronto o #sydneysweets
Hashtag giornalieri, come #mondaymotivation, #tuesdaytip o #wellnesswed Wednesday
Hashtag con frasi pertinenti a ciò che fai, come #becreative o #bakerylove
Hashtag con acronimi, come #qotd (citazione del giorno) o #ootd (outfit del giorno)
Hashtag con emoji, come # ? o # ?

Ti consigliamo di utilizzare una varietà di hashtag sui tuoi post e storie in modo che i tuoi post possano raggiungere comunità diverse. Ad esempio, se gestisci un account alimentare, potresti utilizzare #cleaneats per raggiungere gli utenti alla ricerca di ricette salutari o #sweettooth per attirare l’attenzione del pubblico amante dei dessert.

2 – Branded hashtags

Un branded hashtag è un hashtag unico per un marchio, brand o azienda.
Può essere semplice come il nome dell’ azienda, lo slogan o il nome di uno dei tuoi prodotti o campagne. Oppure può essere un hashtag che non ha nulla a che fare con il nome del tuo marchio ma ha tutto a che fare con l’identità del brand!

3 – Campaign hashtags

Mentre i branded hashtags e i community hashtags sono destinati a durare, gli hashtag delle campagne pubblicitarie sono generalmente a breve termine e durano solo pochi giorni, una stagione o un anno.

Il motivo per cui gli hashtag delle campagne sono a breve termine è perché di solito sono legati ad obiettivi specifici, come lanci di nuovi prodotti, eventi speciali o partnership.
Sono pensati appunto per creare molto coinvolgimento in un breve periodo di tempo!

Come trovare i migliori hashtag di Instagram per il tuo account
Se usati correttamente, gli hashtag di Instagram possono aiutarti ad aumentare la tua portata, ottenere più coinvolgimento e attirare più follower.

Ma per avere successo con gli hashtag, devi essere strategico su quali hashtag usi e quando li usi.

Sebbene gli hashtag più popolari su Instagram siano stati utilizzati milioni di volte, ciò non significa che otterrai un sacco di Mi piace e commenti semplicemente aggiungendo #love, #happy o #dog ai tuoi post.

Invece di utilizzare gli hashtag di Instagram più popolari, è meglio trovare e utilizzare hashtag più piccoli, più di nicchia e avere un pubblico coinvolto e pertinente per il tuo settore.

Quindi, come puoi trovare questi hashtag fantastici, creativi e orientati alla comunità?

Il modo migliore è guardare e vedere quali hashtag di Instagram stanno già utilizzando il tuo pubblico, i tuoi concorrenti e i leader del settore.

Abbiamo notato che più l’argomento è di nicchia, più sono le conversazioni che gli utenti
hanno intorno ad esso, quindi vale la pena approfondire un argomento o un tema. E rimarrai sorpreso da come possono diventare gli hashtag di nicchia!

Lanciare hashtag casuali alla fine dei tuoi post su Instagram non farà crescere il tuo pubblico. Invece, scopri quali hashtag utilizza il tuo pubblico e vedi quali si adattano al contenuto che stai pubblicando.

I tuoi hashtag dovrebbero essere pertinenti e contenere parole chiave che il tuo pubblico sta effettivamente cercando.

1: ricerca il tuo pubblico

Lanciare hashtag casuali alla fine dei tuoi post su Instagram non aumenterà il tuo pubblico. Invece, scopri quali hashtag utilizza il tuo pubblico e vedi quali si adattano al contenuto che stai pubblicando.

I tuoi hashtag dovrebbero essere pertinenti e contenere parole chiave che il tuo pubblico sta effettivamente cercando.

2: ricerca i tuoi competitors

Un ottimo modo per ottenere preziosa ispirazione dagli hashtag è osservare cosa stanno facendo i marchi di successo nella tua rete.

Guarda i marchi con contenuti, prodotti o pubblico di destinazione simili e valuta attentamente la loro strategia di contenuto.

Affina in particolare i loro post più performanti ed evidenzia gli hashtag che potrebbero essere applicabili al tuo marchio per i post futuri.

3: guarda gli influencer del tuo settore

Uno dei modi migliori per trovare hashtag rilevanti è seguire gli influencer di Instagram che hanno lo stesso (o simile) pubblico di destinazione del tuo.

Ogni settore ha i suoi rispettivi influencer chiave. Scopri chi sono queste persone nella tua nicchia e usa i loro post come ispirazione. Queste persone sono già ben consolidate con il tuo pubblico di destinazione, quindi perché non imparare dai migliori?

4: trova gli hashtag correlati

Esaminare il panorama delle tendenze rilevanti per il tuo hashtag è un modo semplice ed efficace per far crescere la tua comunità.

Digita semplicemente il tuo hashtag nella barra di ricerca dell’app, quindi seleziona “tag” dal menu a discesa. Sarai quindi in grado di vedere tutti i principali hashtag strettamente correlati al tuo hashtag, rivelando ulteriori modi per raggiungere, monitorare e interagire con la tua comunità.

Puoi anche sfogliare i post contenenti un hashtag con cui stai già avendo successo. Vedi una tendenza di altri hashtag comuni che potrebbero essere inclusi nei post futuri? Se sì, annotali.

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment