L’evoluzione di Instagram nell’ultimo anno
7 Gennaio 2021 - by Style 'n Travel Social
Essendo finalmente giunti a gennaio, ci sembra giusto fare un resoconto di tutti gli aggiornamenti più importanti di Instagram, facendoci capire come il mondo dei social non si riduca più a delle mere interazioni, ma punta ad essere molto di più.
Un po’ di storia: oltre dieci anni di Instagram

Instagram veniva alla luce il 6 ottobre 2010, in occasione del suo decimo compleanno, infatti, Instagram ha fatto una sorta di mini regalo ai suoi utenti, una personalizzazione dell’icona IG, includendo tra le opzioni anche il loro primo logo storico!
In dieci anni diciamo che Instagram ha affrontato grandi cambiamenti. Da diario personale a strumento di business, questa app riporta almeno un miliardo di visitatori al mese, con 500 milioni di utenti che attivamente pubblicano post o storie nel loro profilo. Avendo questi grandi numeri, i programmatori di Instagram sono sempre in continuo studio e sviluppo di nuove feature che possano migliorare la nostra esperienza.
La pandemia di Covid-19 ha portato Instagram a creare dei nuovi modi per intrattenere (come la creazione del nuovo grande rivale di Tik Tok, Reels), stare insieme per come si poteva a distanza, e promuovere le piccole imprese del territorio data la grande crisi che hanno dovuto affrontare.
Diamo un’occhiata da vicino!
Aggiornamenti 2020
· Un nuovo archivio per le stories

Da un po’ di tempo ormai, Ig salvava le stories dell’utente all’interno di un archivio facilmente visitabile dal proprio account. Cosa è cambiato? Semplicemente la disposizione dell’archivio ora è visualizzabile anche a mo’ di calendario, dando la possibilità di avere una visione di insieme di quelle che sono state le proprie storie. Inoltre, grazie alla geolocalizzazione, all’interno di questo calendario si può visualizzare il proprio archivio anche come una mappa, vedendo dove sono state pubblicate le proprie storie.
· Instagram sostiene le piccole imprese colpite dalla crisi.

Durante i diversi lockdown che abbiamo dovuto affrontare, Instagram ha rilasciato alcuni sticker dal nome EROIINCORSIA per mostrare il proprio sostegno al personale sanitario impegnato alla lotta al Covid-19. Un altro sticker rilasciato nello stesso periodo è stato IORESTOACASA, con l’intenzione di invitare gli utenti a rispettare le regole e dare il buono esempio ai propri follower. Utilizzando questi sticker, in un certo senso si taggano le suddette storie, che in automatico vanno a convogliare in un’unica macro-storia dove sono raccolti tutti i momenti di vari utenti contrassegnati dagli stickers

Instagram ha anche dato la possibilità di ordinare cibo tramite l’app con la funzione ORDINI DI CIBO, un gesto nei confronti di quelle piccole e medie attività che a causa della chiusura nazionale erano impossibilitate ad aprire al pubblico.
Sempre per promuovere le imprese in difficoltà Instagram ha creato lo sticker Compra a Km 0, dove tramite lo sticker si può menzionare la piccola impresa che vuoi fare conoscere ai tuoi follower o taggarla nella foto del tuo ultimo acquisto.
Infine, è stata creata anche la funzione BUONI REGALO. Tramite questa novità gli utenti Ig possono acquistare buoni regalo convertibili in prodotti o servizi una volta che l’attività sarà di nuovo aperta al pubblico
· Instagram verso il mondo dell’eCommerce
Tra le novità del 2020 c’è stato il lancio delle Advertising nelle IGTV e della funzione Shopping implementata anche per i Reels.
Se non sapete cos’e la IGTV date uno sguardo al nostro articolo (https://www.stylentravel.com/2020/11/26/come-utilizzare-al-meglio-igtv-per-il-tuo-business/). L’idea di base è quella di sfruttare il formato dell’IGTV per creare veri e propri minispot per il proprio brand o attività, così da semplificare l’acquisto, rendendolo più diretto. Infatti, gli utenti potranno acquistare direttamente dal video che stanno vedendo grazie al link che rimanderà al sito venditore, o al check-out diretto in app.
In questo modo, oltre che a semplificare l’acquisto, il rivenditore potrà creare video ad hoc per il proprio target coinvolgendolo da un punto di vista emotivo, puntando sulla componente emozionale dell’acquisto.
L’unica pecca per gli utenti è che Ig permette di monetizzare i contenuti degli influencer, tramite le visualizzazioni di brevi ads all’interno dei loro video IGTV, non so fino a che punto saremo felici di dover skippare la pubblicità pure su Instagram.

· Reels
L’implemento dei Reels è stata una grande novità del mondo Instagram. Prendendo ispirazione dal social cinese Tik Tok, i Reels permettendo ai suoi utenti di creare video con sottofondo musicale. Essendo un nuovo tipo di content, Instagram starà di certo aumentando la sua visibilità organica, dando l’opportunità ai creator e aziende di sfruttare questo formato per taggare i prodotti da sponsorizzare grazie alla funzionalità Branded Content.
E il 2021?

Tra le ultime novità trapelate in questi giorni, si vocifera di una nuova funzione chiamata Inizio modulo.
Guide che consentirà agli utenti di creare guide di viaggio o raccomandazioni sui prodotti o luoghi da vedere, una cosa molto personale e carina a nostro parere. Inoltre, sta lavorando sulla funzione Watch Together, una funzione che ormai anche le più grandi piattaforme di film streaming stanno implementando, per guardare insieme ad amici video contenuti su IGTV, Reels e molto altro.