Natale Social, come comunicare durante le feste

27 Novembre 2020 - by Social

Natale è uno dei periodi più belli dell’anno! Finalmente si sta in famiglia, si costruiscono nuovi futuri ricordi e per qualche giorno stacchiamo la spina.

Ecco, il mondo del marketing per quel periodo non si ferma, anzi, approfitta delle festività per lanciare offerte, contest e perché no, anche capire come dovrà fare il proprio brand a fare gli auguri al suo pubblico.

Durante il Natale, la gente è più invogliata a spendere e comprare, quindi bisogna fare attenzione a non lasciarsi sfuggire questa occasione, anche perché Natale viene solo una volta all’anno!

Il nostro consiglio è quello di implementare una strategia ad hoc per il periodo natalizio, fatta di comunicazione che punti a far emozionare la gente e farla sentire nel pieno della gioia natalizia.

Noi di Style’N Travel abbiamo riunito alcuni esempi Social di Brand, nazionali e non, che ci hanno colpito, per provare a darvi qualche spunto creativo.

Sei esempi di auguri natalizi social

Ferrero Rocher: orgoglio italiano anche sui social

Chi di noi, quando arriva Natale non pensa ai cioccolatini Rocher? Da sempre sono stati un po’ il simbolo della festività, quindi non poteva di certo mancare l’augurio social del brand nella nostra lista. Durante il Natale 2019, la Ferrero Rocher ha dedicato delle installazioni nelle principali città d’Italia e per promuoverle ha deciso di creare dei post con la rappresentazione dei principali monumenti italiani composti proprio dai famosi cioccolatini accompagnati da una frase del dialetto della città rappresentata.  

Ceres C’è, anche a Natale

La Ceres lo scorso Natale ha voluto augurare il Natale cercando di coinvolgere la sua fanbase. Come? Creando un contest molto creativo, d’altronde la Ceres è famosa per il suo Instant Marketing e idee spesso ironiche e divertenti.

Il contest chiedeva ai followers del brand di pubblicare una foto con il maglione di Natale più brutto che avessero mai ricevuto, premio una birra. Il premio non è una cosa assurda, ma i fan del brand in migliaia hanno aderito al contest, sfoggiando i peggiori maglioni infeltriti a suon di renne e babbi natali all’uncinetto, che Ron Wesley scansate proprio.

Nutella: il Christmas mood per l’ambiente

La nutella lo scorso Natale ha voluto fare leva su uno dei temi che sta più a cuore alle nuove generazioni, ovvero la salvaguardia dell’ambiente (Greta is watching and judging you).

Tramite dei post su IG, la Nutella ha voluto mostrare dei piccoli tutorial su come riutilizzare i vasetti di Nutella come decorazioni natalizie, per dare una seconda vita al loro prodotto.

Coca cola, la regina del Natale

La Coca Cola è la regina indiscussa degli auguri natalizi tra i brand internazionali, beh il colore l’aiuta, ma fondamentale è l’accostamento a Babbo Natale che ha voluto fare tempo addietro che ora la fa associare automaticamente alle feste durante il periodo natalizio. Previdenti, non c’è che dire.

La Coca Cola a differenza di altri brand che utilizzano principalmente il prodotto come veicolo dei loro auguri, ha deciso di non soffermarsi su di quello (diciamo che ormai non ha bisogno di molta pubblicità il prodotto coca cola eh).

Il brand manda il messaggio che punta alle emozioni come tutti i brand con i migliori storytelling alle spalle, il legame tra chi fa buone azioni e il consumo della famosa bevanda gassata.

Se vuoi un approfondimento sull’argomento, leggi il nostro articolo dedicato allo storytelling.

Walker Crisps, auguri oltreoceano

La Walkers Crisps è un’azienda alimentare inglese, che produce principalmente patatine. Per la propria pubblicità di Natale 2019 ha coinvolto una delle “icone” più famose del Natale, la grande Mariah Carey. La cantante statunitense, infatti, è nota principalmente per il brano “All I want for Christmas is you“, che automaticamente ci catapulta nell’atmosfera natalizia.

In questo caso l’azienda punta sul fattore nostalgia che raramente fallisce.

 Motta festeggia un secolo con ironia

Concludiamo la nostra carrellata con la Motta.

Ogni Natale, Motta, cerca di puntare sull’ironia per colpire il cuore dei suoi clienti italiani. Lo scorso Natale, infatti, non si sono lasciati scappare l’occasione per proporre uno spot irriverente e simpatico.

Nello spot in questione una donna entra in sala da pranzo con un vassoio, sopra il quale c’è una sega (lo spot aveva altre varianti mandate in onda, dove ogni volta cambiava l’oggetto in questione sul vassoio), la voce fuoricampo così sottolinea che grazie a Motta che ha inventato il Panettone 100 anni fa, i nostri festeggiamenti sono sicuramente migliori, sul vassoio loro ci mettono il panettone!

Il brand ha sicuramente approfittato del periodo per ricordare il centenario dell’azienda, ricorrendo ad un packaging nuovo ispirato alle confezioni storiche!  

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment