Instagram Bio, come scriverla in maniera efficace?
23 Novembre 2020 - by Style 'n Travel Senza categoria
La bio di Instagram non è certo un fattore da sottovalutare! È come il vostro biglietto da visita, che siate un blogger o un’attività.
Dato che la bio ha un ruolo fondamentale nella prima impressione che potete destre, noi di Style’N Travel siamo qui pronti a darti qualche consiglio sulla stesura della vostra IG bio.
Come diavolo si fa a concentrare tutte le informazioni utili in 150 caratteri? E come si fa soprattutto a distinguersi su IG?
Ecco un semplice vademecum da seguire per la avere una Bio di Instagram super accattivante!
Regola numero uno: nella bio di Instagram evita testi lunghi
E’ altamente sconsigliato sfruttare i 150 caratteri in maniera consecutiva, ovvero, evitate il muro di parole! Puntata nella stesura di più righe da 2-3 parole, in modo tale da dare un effetto più ordinato e pulito! Un trick è anche quello di rendere la bio più lunga coì da non mostrare subito le vostre foto! Vi sembra strano? Invece questo semplice trucco stimolerà la curiosità degli utenti che saranno più invogliati a dare una sbirciata al vostro feed.
La chiave per una Instagram Bio perfetta? Usare parole chiave!

No, non è un gioco di parole!
Le parole chiave relative alla tua attività o al tuo target saranno di certo d’aiuto. Come fare ad individuare le migliori key word?
Esistono vari tools creati proprio per questo, come Google Keyword Planner, Uber Suggest e KeywordTool.
Le keywords ti aiuteranno a posizionarti in alto nei risultati di ricerca e porteranno dei follower gratuitamente. Non cascare però nel così detto keyword stuffing, ovvero l’abuso delle parole selezionate, potrebbero essere controproducenti.
Aggiungi una descrizione ciò che sai fare, da blogger o attività.
Se si parla di una pagina personale, basta presentarsi, dare qualche info su di sé, gli hobby o le passioni. Ricorda di inserire anche la mail, per eventuali collaborazioni o proposte!
Invece se hai un profilo aziendale devi raccontare chi sei e cosa vendi, dato il ristretto numero di caratteri, ti suggeriamo di scrivere per esempio lo slogan della tua azienda con qualche hashtag mirato.
Concludi con il link del tuo sito web, cliccabile su Instagram, che potrà portare traffico e potenziali clienti.
Caratteri speciali ed elementi di scrittura per la tua bio

Un piccolo elemento, che però può fare una grande differenza sono le barre parallele, quando la tua bio sarà ancora in progress, vi aiuterà a dare un senso di ordine e chiarezza che di certo aiuterà il vostro futuro follower a capire che cosa fate.
Un altro elemento fondamentale, come accennato prima, sono gli hashtags. Creare un hashtag mirato per la tua pagina non farà altro che aiutarti ad essere più visibile e maggiormente incline ad essere cliccato da un utente, ha la stessa valenza della keyword, ma con l’hashtag metti più in evidenza la parola chiave sulla bio.
Per rendere la bio certamente più allegra e colorata, utilizza le emoji!

Le emoji funzionano sia con il pubblico giovane che più anziano, poiché esiste un’ emoji per tutto ciò che vuoi rappresentare e ciò renderà più piacevole e chiara l’idea, in modo tale da far sentire a proprio agio chiunque con te o il tuo brand.
Puoi anche cambiare font se vuoi, per dare un impatto visivo diverso rispetto al solito font di Instagram. Non sono disponibili tramite IG, ma potrete trovarli in app per smartphone o siti web.
Eccone alcuni: Web come Font Changer di LingoJam e l’app FontFix per il tuo cellulare.
Aggiungi una call-to action alla tua Bio di Instagram
Cerca di interagire in maniera divertente con una call to action (invito all’azione). Puoi creare qualsiasi frase d’effetto, per fare in modo che il lettore possa fare ciò che voi richiedete. Che sia mettere like, seguirvi o mettere il link del vostro sito per fare vedere l’ultimo vostro prodotto o articolo.
Potete sbizzarrirvi! È questa la bellezza delle bio di Instagram!

Alcuni esempi di profili con una bio organizzata e chiara in base alle richieste ed esigenze dei profili.
La bio Instagram di Gary Vaynerchuck
Garyvee è uno dei marketers americani più folli degli ultimi tempi, social addicted fondatore e Ceo e cofondatore di diverse realtà. Tutto spiegato chiaramente con spazi equilibrati e delle emoji a mo’ di bullet points.
Alexandria Ocasio-Cortez
Come non conoscere AOC?!
Personificazione del Girl Power americano, Alexandria è stata rieletta al congresso durante le ultime elezioni USA. Tramite la sua bio lei ci dice cosa fa e quali sono le sue origini in maniera chiara, fondamentale per il mondo della politica!
Un esempio Made in Italy: Chiara Ferragni
Essendo Chiara Ferragni la più grande imprenditrice digital italiana, pensiamo che vale la pena vedere come ha organizzato lei la sua bio.
Dopo una prima descrizioni di chi è lei come persona e lavoratrice, si sofferma su due call-to-action indirizzate alla visione del suo documentario e al lancio della sua nuova capsule di trucchi.
Will Italia
Will è una pagina di informazione gestita da ragazzi under 30, ben organizzata e chiara nel tenere aggiornati sui fatti più recenti, dall’Italia all’estero.
La sua bio è schematica e dritta al punto, con un tocco di ironia che non guasta mai.
Anche qui si è optato per una Call-to-action, indirizzata all’iscrizione alla newsletter.