Tutto quello che devi sapere per organizzare un contest sui tuoi profili social

10 Novembre 2020 - by Social

I social sono un mondo fantastico, pieni di sorprese e contenuti interessanti.

Ti è mai capitato di vedere un contest o giveaway e di non essere convinto o al contrario curioso di sapere tutto quello che c’è dietro?

In questo articolo ti spieghiamo in maniera semplice cos’è un contest e come potresti crearlo tu per il tuo profilo!

l giveaway sono contest o concorsi a premi che vengono organizzati sui social da un brand o da una persona con l’obiettivo di aumentare l’engagement con i propri followers (leggi anche questo articolo se sei incuriosito dall’engagement) o di farsi conoscere da papabili followers che potrebbero rientrare nel loro target e scatenare il famoso wom (word of mouth, il passaparola)

Il contest non dura molto, spesso massimo una settimana, e tenta i propri followers con dei premi in palio.

Partecipare è semplice, le regole le detti tu! Infatti, non è fondamentale offrire prodotti costosi o esperienze di lusso, basta fare sentire i propri followers al centro del contest coinvolgendoli. Cerca solamente di fare una media tra il migliore dei risultati e il peggiore che potresti ottenere dal tuo contest, in base alla media calcola il cpa (costo per acquisizione) che può risultare per te sostenibile.

Per questo motivo è fondamentale che tu possa studiare la persona che ti interessa coinvolgere, se vuoi ampliare la tua cerchia o fidelizzare i tuoi followers attuali. Ricorda che se vuoi aumentare i tuoi followers, devi assicurarti di avere un profilo interessante e ben curato, insomma invitante! Se no potresti rischiare di ricevere un unfollow da uno dei partecipanti alla fine del contest.

Come sempre gli hashtags rivestono un ruolo fondamentale, hashtag specifici e strategici sono la chiave per la vostra visibilità, sia per quanto riguarda i vostri followers che per eventuali nuovi utenti. Scegli qualcosa che rappresenti il tuo brand o te stesso, non utilizzare #giveaway potresti attirare la gente sbagliata. Dovrai fare un po’ di ricerche, magari raccogliendo le keyword del tuo settore o sbirciando cosa fanno i tuoi competitors.

Semplici spunti e idee per creare e promuovere il tuo contest

Alla base del contest vi è un’azione che richiedete di fare all’utente che vorrà partecipare, vi consigliamo di spiegare tutto nel post che pubblicherete per dare il via al contest danno delle istruzioni. L’azione che sceglierete dipende principalmente da quello che è il vostro obiettivo.

Di seguito ecco alcuni esempi che si trovano generalmente su Instagram:

  1. Commenta il post 
  2. Metti like al post
  3. Segui la pagina
  4. Condividi una foto 
  5. Condividi un video
  6. Condividi il post
  7. Tagga un amico

Come vedete sono tutte azioni che non richiedono grandi sforzi, soprattutto il like. Per questo spesso non si sceglie solamente una di queste azioni (solamente con i like non vi assicurate followers o engagement, ma una cascata di cuoricini che non servirà a molto, poiché nemmeno visibili). Per questo sarebbe meglio chiedere di seguire la pagina, assicurandosi ovviamente di rivolgersi al proprio target.

A mano a mano che si aumenta la richiesta di uno “sforzo” da parte dell’user, aumenta anche la probabilità che lui non lo faccia poiché non interessante abbastanza. È un rischio che bisogna correre, poiché se dovesse andare bene, l’engagement schizzerebbe alle stelle.

Se no in maniera più semplice si potrebbe chiedere di condividere il post del contest, così da aumentare il raggio d’azione e raggiungere sempre più persone, una sorta di passaparola appunto.

Ricordavi di dare delle regole semplici da seguire, gli utenti quando navigano sui social vogliono distrarsi e rilassare, non stressateli!

Infine, spiegati i criteri sui quali si baserà la scelta del vincitore. Puoi utilizzare software appositi di estrazione casuale, o eleggere un giudice/ giuria, se il tuo contest dovesse richiedere la produzione di foto o video.

Ora non ti resta che fare la promozione!

Studia bene la tua promozione, deve essere continua, precisa e strategica. Crea contenuti di interesse prima del lancio, prepara il terreno e magari spoilera l’inizio del tuo contest tramite un post o delle storie, così da far crescere la suspense.

Puoi utilizzare anche tutti i canali a tua disposizione, come un post su Facebook, o una newsletter mirata ai tuoi followers attuali.

Ecco tutto è pronto per il tuo contest, ora ti toccherà aspettare e continuare a promuoverlo tramite stories e hashtags. A fine contest ricorda di monitorare i risultati. Questi dati che otterrai sono fondamentali, poiché ti forniranno una solida base su cui lavorare in futuro per nuovi contenuti e migliorare la tua strategia social.

Attenzione alle normative, fai tutto entro i limiti della legge! 

Abbi cura di rispettare il regolamento, se no potresti ricevere delle multe ( rispetta il D.P.R 430/2001, la legge sulla Privacy, il Codice Civile e l’aggiornamento FAQ ministeriale di luglio 2018).

Se sei interessato ad intraprendere un’attività del genere per la tua pagina, contattaci per una consulenza gratuita!

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment