Piccole imprese e Social Media Marketing: impariamo da quelli bravi
9 Novembre 2020 - by Style 'n Travel Social
Dal primo lockdown ad oggi, tutte le piccole imprese si sono buttate a capofitto nell’utilizzo dei social network per proporre i propri prodotti e servizi.
In tempi in cui le attività di ristorazione restano aperte solo fino alle 18 e sono costrette ad aiutarsi con servizi d’asporto e consegne a domicilio, è interessante guardare agli altri per capire come effettivamente muoversi sui social per ottenere risultati concreti in termini di visibilità e dialogo reale con i propri clienti.
Per questo abbiamo pensato di proporti una breve carrellata di iniziative di successo sui social.
Alcune sono di piccole aziende, altre di piccoli imprenditori che stanno utilizzando i social nel modo più giusto.
Si sa che copiare non è mai la soluzione più opportuna, soprattutto se parliamo di social network, luoghi che, appunto, premiano di fatto chi riesce a mostrare la propria unicità ed autenticità nel modo più creativo ed originale.
Quindi, prima di buttarti a capofitto nella proposta dei casi interessanti che abbiamo scovato per te, ti invitiamo a non copiare di pari passo quello che fanno gli altri.
Piuttosto ti consigliamo di prendere spunto, di continuare ad osservare e guardare quello che fanno gli altri, competitors o meno, con due obiettivi principali:
1- Avere le idee più chiare su quello che fanno gli altri, in modo da sapere con più precisione in che direzione si stanno muovendo gli altri del tuo settore
2-Avere sempre nuovi stimoli per introdurre nuove iniziative nella tua comunicazione.
Ricorda che facendo si impara, che il social media marketing richiede impegno e costanza e che capire quello che può piacere o interessare ai tuoi reali clienti è il primo passo per creare delle iniziative che li coinvolgano e li rendano partecipi della tua comunicazione on-line.
Detto questo, possiamo partire con gli esempi virtuosi di piccoli imprenditori che stanno utilizzando i social nel modo giusto
1 – L’uso dei reel di Instagram per rendere accattivanti i nuovi arrivi in negozio

Come fa, ad esempio, Arkive, negozio di abbigliamento fashion con sede in Corso Italia a Pisa.
Abbiamo già parlato dei Reel di Instagram e di come utilizzarli al meglio, svelandone tutti i trucchetti per risolvere eventuali bug.
Guardando vari profili Instagram, abbiamo notato che il Reel può essere un’opzione molto carina per proporre i nuovi prodotti, in maniera veloce e creativa.
Ad esempio, Arkive utilizza tantissimo questa modalità per mostrare agli utenti le nuove collezioni, gli abbinamenti dei vari capi.
La stessa modalità puoi utilizzarla, ad esempio, per far vedere le ultime novità del tuo menù, ad esempio.
Oppure puoi utilizzare i Reel per far vedere qualche dietro le quinte della tua attività, come lo staff all’opera in cucina.
2- Coinvolgere attivamente i collaboratori, rendendoli protagonisti
@vincenzofalconedelicious è uno che sui social ci sguazza da tempo in maniera impeccabile.
Tant’è che in pochissimo tempo, sfruttando l’ondata del #foodporn di qualche anno fa, di cui si è fatto precursore, è riuscito ad aprire varie attività di successo.
Oltre alla continua capacità di coinvolgere la sua fanbase, con trovate divertenti e molto azzeccate al momento, quella che ci ha colpito particolarmente e che merita una menzione è sicuramente quella delle coreografie con lo staff dei collaboratori.
In pratica, ogni volta che raggiunge un nuovo risultato, @vincenzofalconedelicious è solito pubblicare sul proprio profilo Instagram una simpaticissima coreografia con lo staff di collaboratori.

Qualche giorno fa, ad esempio, oltre a celebrare un nuovo record di vendite, ha ringraziato tutti i riders che permettono ogni giorno le consegne a domicilio.
Come puoi prendere spunto?
Dando spazio ai tuoi collaboratori, ai clienti che vengono a trovarti in negozio, creando contenuti che ringraziano i clienti per la scelta e la fiducia.
Insomma: diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Ringraziare chi ci sostiene e chi ci aiuta ogni giorno a svolgere il proprio lavoro.
3 “C” di Contest
Il Contest è un’iniziativa lodevole, se vuoi aumentare l’engagement della tua pagina.
Solitamente prevede che gli utenti vengano estratti a sorte, dopo aver messo il “follow” alla pagina e dopo aver commentato.
In questo modo, l’algoritmo, che si basa sul numero di interazioni, dà più visibilità ai tuoi post successivi.
Il passaparola fa il suo: magari tra amici ci si scambia l’iniziativa o, meglio, ci si tagga nei commenti, incrementando, allo stesso tempo, anche il numero di followers.
Non male, se pensiamo che il risultato è ottenuto con un costo d’investimento bassissimo, che coincide con il costo del premio messo in palio.
Qualche esempio?
Il brand @eccentricenne ha messo in palio una card da 200 Euro utilizzando l’influencer @rosiesoile come portavoce del contest.

4 Restaurant Bond
“Sono Bond, James Bond”
Scherzi a parte, ci ha colpito tantissimo questa iniziativa del Ristorante Venissa, che ha ben pensato di offrire ai clienti la possibilità unica di un’esperienza gastronomica completa ed extralusso per due persone al prezzo di una.

Il concept parte dal semplice principio “Paga oggi, prenota quando vuoi”.
In altre parole, viene messa in atto una semplice strategia win-win: vince il cliente, che ha la possibilità di vivere un’esperienza unica ad un prezzo molto vantaggioso e vince il ristorante, che riesce ad affrontare in maniera brillante ed elegante un momento in cui è facile trovarsi ad affrontare problemi di liquidità.
Bello anche il copy “Sostieni oggi Venissa, prenota quando desideri”, che fa sentire il cliente partecipe dell’iniziativa in tutti i sensi.