Come aumentare il coinvolgimento dei fan

9 Novembre 2020 - by Social

Algoritmo, engagement rate e altre creature fantastiche

Ti è mai capitato di riscontrare una buona visibilità della tua pagina, ma non sapere come sfruttare la cosa? O ti è mai capitato di pubblicare più storie su Instagram, e di ottenere un numero di views diverso per ogni storia?

Se i tuoi calcoli non dovessero tornare o non sai come sfruttare al meglio i social ecco alcuni consigli di Style’NTravel che potrebbero aiutare la tua attività.

L’Algoritmo di Instagram e Facebook spiegato semplice semplice

Instagram

In che modo sapere come funziona l’algoritmo di un social network può aiutarti a migliorare gli engagement della tua pagina?

L’algoritmo, principalmente, stabilisce chi è che andrà a visualizzare i tuoi contenuti.

Si basa su specifici parametri, che stabiliscono quali saranno i post che si andranno a posizionare in cima al feed, ovvero i contenuti che saranno visualizzati per primi.

Andiamo a vedere quali sono i parametri nello specifico per quanto riguarda Instagram.

1.Presta attenzione alla relazione con l’utente: se un utente ha interagito spesso con i tuoi contenuti in passato, è probabile che in futuro i tuoi post compariranno in cima al suo feed.

2. L’interesse dell’utente: se un utente interagisce con post simili ai tuoi su Instagram, l’algoritmo gli mostrerà anche i tuoi post, poiché ha visto che l’user è interessato a una determinata cosa.

3. Se un contenuto è recente o meno: il fatto che un post sia più o meno recente è fondamentale per la tua pagina, poiché l’algoritmo sarà più propenso a mostrarla in cima al feed rispetto a un contenuto più vecchio.

Facebook

L’algoritmo di Facebook calcola e seleziona la miglior combinazione possibile di notizie da mostrarti nel tuo feed in base a degli elementi.

L’algoritmo tiene conto di chi ha postato che cosa, se hai commentato o meno determinati post e attribuisce ai contenuti un punteggio.

1.  Probabilità che il post possa piacere all’utente: In base all’esito del punteggio i post verranno messi in ordine nel News Feed dell’utente in ordine decrescente in maniera totalmente personalizzata.

2.      Esamina quali sono gli interessi più comuni di chi segue la tua pagina: crea contenuti il più interessanti e coerenti possibili alle passioni dei tuoi followers.

3.  Audience Insights: Grazie a questo strumento all’interno di Facebook possiamo capire quali sono gli interessi più comuni dei fan della pagina, così ti verrà più facile studiare gli utenti che ti seguono.

4.      Crea interazione: Pubblica contenuti che possano promuovere l’interazione dei tuoi followers, d’altronde più tempo passeranno sulla tua pagina, più Facebook la considererà una pagina di rilievo.

Cinque consigli pratici per incrementare l’engagement

1.  Crea un Hashtag per il tuo brand

Il modo più semplice ed efficace di raccogliere i tuoi post è proprio quello di creare un hashtag apposito per il tuo brand, in questo modo potrai vedere chi è che interagisce o pubblicati contenuti riguardo la tua attività. Infatti, puoi incoraggiare i tuoi followers ad utilizzare l’hashtag personalizzato per far notare i tuoi contenuti dall’algoritmo.

2.  Sfrutta le possibilità delle storie di Instagram

Grazie alle storie su Instagram, puoi rendere il tuo feed molto più interattivo, proponendo questionari, sondaggi, o puoi anche fare domande ai tuoi followers, così da farli sentire anche più coinvolti.

Inoltre, le storie possono anche essere condivise e diventare una sorta di pubblicità tra gli utenti, oppure puoi aumentare l’engagement dell’audience condividendo proprio i loro contenuti dove vieni menzionato

3.  Utilizza gli annunci a pagamento

La maniera più rapida, quando si inizia, per far crescere il proprio profilo è quello di affidarsi alle sponsorizzazioni, ovvero gli annunci a pagamento. Puoi pianificare nel minimo dettaglio la tua piccola campagna di annunci con l’obiettivo di ottenere più followers e ottenere un buon risultato nei risultati organici

4.  Cura i contenuti generati dagli utenti

È fondamentale ripostare i contenuti degli utenti che promuovono la tua attività. Questa cura nei confronti dei contenuti creati dai tuoi followers è importante poiché ti aiuta a creare un senso di comunità e di dialogo tra te e i tuoi folllowers più fedeli!  Sarebbe come promuovere delle recensioni positive sul tuo feed tramite le parole degli utenti che ti seguono.

5.  Utilizza le live video

Connetterti in tempo reale con ti tuoi utenti è di fondamentale importanza, poiché fornisci una sensazione di immediatezza e sicurezza tra i tuoi followers. Potrebbe stupire, ma secondo degli studi gli utenti tendono a prestare più attenzioni a contenuti live che a video preregistrati.

Ospita seminari, workshop o altri eventi che possano spingere i tuoi utenti a stare collegati e a interagire con te.

Se hai curiosità o domande a riguardo, non esitare a contattarci per approfittare anche tu di una consulenza gratuita.

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment