#restoacasa: la quarantena ai tempi del digital
18 Agosto 2020 - by Style 'n Travel Social, Web
#restoacasa: la quarantena ai tempi del digital
L’emergenza ci ha costretti a casa e ha fatto chiudere tutte le attività?
A quanto pare, non sembrano esserci tantissime scuse per annoiarsi: a partire dalle iniziative super-virali, che hanno visto come protagonisti indiscussi i balconi delle nostre case, fino alle offerte di alcuni operatori che hanno messo a disposizione Giga di Internet illimitati per tutta la durata della quarantena, non sono mancate le iniziative di aziende, case editrici, cinema, teatri ed enti culturali, che hanno cercato di offrire gratuitamente momenti di svago e di intrattenimento in questo momento così particolare.
Dato che non ci sembra il caso di buttarsi in abbuffate compulsive di serie Netflix, abbiamo creato per voi un elenco delle iniziative che più ci hanno colpito, sperando in questo modo di dare il nostro piccolo contributo e di fornirvi un diversivo alla noia in questi lunghi giorni di permanenza a casa.
1 – Il teatro San Carlo propone #stageathome
Una vera e propria programmazione teatrale…senza andare a teatro!
Il calendario prevede vari appuntamenti sempre alle 8 di sera e mette a disposizione gli spettacoli della vecchia programmazione. Imperdibile, se siete amanti del balletto e dell’Opera.
Oltre agli spettacoli, saranno disponibili anche contenuti speciali, come approfondimenti storici, backstage, interviste e curiosità fruibili anche attraverso i link a piattaforme condivise come RaiPlay, YouTube e Opera Vision.
2 – il cinema Arsenale di Pisa porta il cinema in salotto
Cosa fa un cinema che dovrebbe aprire tutti i giorni alle 16:30, ma non può?
Offre un film gratis agli spettatori.
Esattamente in quello che sarebbe normalmente l’orario di apertura, il cinema pubblica sulla homepage del sito un film accompagnato da un video di approfondimento proposto attraverso l’archivio dell’Arsenale.
3 – La casa Editrice “Il Saggiatore” offre un libro scaricabile gratuitamente
Chi conosce la Casa Editrice “Il Saggiatore” sicuramente conosce la qualità e la varietà dei titoli offerti. Per rispondere in maniera positiva e solidale all’Emergenza e per rendere più lievi e piacevoli le giornate dei suoi lettori, la casa editrice ha aperto sul sito la sezione “Solidarietà”, dove a cadenza regolare è possibile scaricare gratuitamente un ebook
4 – Bao Publishing pensa ai bambini!
Bao Publishing è una casa editrice che dal 2009 produce circa sessanta titoli di fumetti all’anno. Gli appassionati del genere sicuramente la conosceranno.
Per intrattenere i più piccoli, la casa editrice ha deciso di offrire ogni giorno una lettura delle divertenti storie create da Maicol & Mirco.
A leggere le storie sono dei lettori volontari, che si spendono con piacere per questa lodevole iniziativa.
5 – L’Unesco e la World Digital Library
Attualmente circa 959.229.657 studenti in circa 105 Paesi del Mondo sono bloccati dalla quarantena.
Cosa ha deciso di fare l’Unesco?
In collaborazione con L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ha messo a disposizione di tutti un repertorio vastissimo che comprende migliaia di libri, foto e mappe provenienti da tutte le nazioni e culture.
La World Digital Library è accessibile in maniera libera e gratuita.
E voi avete scoperto qualche iniziativa interessante che vi va di condividere?