DA INSTAGRAM ALLE LIBRERIE

17 Luglio 2020 - by Senza categoria

Influencer da migliaia di follower, nel corso degli anni si sono, appunto, cimentati nella pubblicazione di libri con il fine ultimo di donare la possibilità a chi li segue di comprendere al meglio il lavoro e consigliare ai desiderosi di intraprendere tale cammino.

Nel mentre che tutti sognano di avere successo come influencer, loro, le star del web, tornano alla più tradizionale forma di comunicazione: IL LIBRO!

Il salto dal web alla rete li proclama “scrittori”, ormai questi web talent sono i re mida dei nostri tempi anche su carta. Supportati da un orda di seguaci, assediano le classifiche di vendita superando autori affermati vincitori di premi strega che non hanno nulla a che vedere con il web.

Il caso più eclatante e anche più discusso è quello legato alla chiacchieratissima Giulia De Lellis, chi non conosce la 23enne ex corteggiatrice di Uomini&Donne, che con 4,2 Milioni di follower su instagram ha scalato le classifiche letterarie con il suo libro

 Le corna stanno bene su tutto- ma io stavo meglio senza vendendo oltre 50 mila copie tra pre-ordini online e settimana di uscita.

Nonostante sia la più discussa, la DeLellis è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno, quello degli influencer scrittori, che sta dando vita ad un nuovo mercato editoriale bisognoso di creare sintonia con quelle categorie di persone che leggono poco.

Insomma i libri delle web star italiane sono diventati un fenomeno commerciale che, nonostante la qualità e il contenuto non siano dei più acuti, sono riusciti a conquistare una grossa fetta di pubblico giovanile.

Chi lo avrebbe detto che gli influencer e youtuber avessero la necessità di raccontare in versione cartacea la loro vita?

Oltre la sopracitata Giulia De Lellis altri  noti personaggi hanno sentito il bisogno di raccontarsi su carta, la stessa Chiara Ferragni, ad esempio, ha deciso di condividere con il suo pubblico il suo percorso professionale e creativo tra le righe del suo libro intitolato The Blond Salad  in cui ci dispensa anche consigli di moda e stile.

In conclusione di questo breve articolo possiamo sinceramente affermare che dal web alla carta stampata il passo è stato breve.

Share this post? Facebook Twitter Linkedin

Add your Comment