COS’È PINTEREST
17 Luglio 2020 - by Style 'n Travel Senza categoria
Pinterest è un social network che permette agli iscritti di organizzare e condividere foto e video.
Si tratta di un social network che consente di condividere immagini, video e foto, organizzandole in bacheche che possono essere pubbliche o private.
Come nasce questo nome?
Dalla fusione di due parole inglesi: pin e interest, vale a dire puntina e interesse. Come sempre, l’idioma anglosassone aiuta a compattare il significato. Pinterest è un luogo virtuale in cui puoi usare delle bacheche digitali per appuntare idee.
Ma Perché Pinterest è così famoso?
Molto probabilmente riguarda la sua capacità di stimolare la necessità di collezionare, organizzare e mostrare ciò che si ama. Pinterest stimola l’idea di poter avere il proprio mondo a portata di click.
D’altro canto è perfetto per chi deve sfruttare il web per trovare nuove idee e ispirazione, non a caso gli ambiti più famosi e gli argomenti trattati con maggior costanza su Pinterest sono quelli legati all’arredamento, al design e all’abbigliamento, con un particolare focus sui matrimoni.
Prima di affrontare il funzionamento di questo social network, credo che sia giusto dare una definizione base del linguaggio da affrontare su questa piattaforma. Chi non la conosce, infatti, potrebbe trovarsi in difficoltà. Ecco cosa devi sapere per muoverti con grande facilità:
- Board: la raccolta tematica di foto.
- Pin: l’immagine salvata in una bacheca.
- Repin: elemento condiviso da un altro utente.
Queste sono le indicazioni. Poi, come spesso accade con la lingua inglese, assistiamo a una dilatazione del termine per creare forme verbali. Ad esempio pinnato o pinnare significa inserire un’immagine nella bacheca.
In poche parole per capire lo scopo di Pinterest e come funziona basta immaginare la piattaforma come un album dove puoi raccogliere foto e contenuti che più interessano.
Per farlo, ogni volta che vedi qualcosa che ti interessa ti basta aggiungere un “pin” a quel contenuto e aggiungerlo a una delle tue Bacheche.