COS’È E COME FUNZIONA LINKEDIN
17 Luglio 2020 - by Style 'n Travel Senza categoria
Avere un profilo Linkedin completo ed ottimizzato aumenta la possibilità di trovare il lavoro ideale per te.
Se hai terminato gli studi e non sai come farti notare dalle aziende, questo breve articolo ti aiuterà ad accendere un bagliore di speranza e mostrarti concretamente la possibilità di trovare lavoro online.
Linkedin è il più grande dei social network professionale al mondo, solo in italia ha 10 milioni di utenti. Per questo capire come funziona Linkedin diventa essenziale se si è alla ricerca di un lavoro, se si è un libero professionista o anche se si ha un’azienda.
Infatti, a prescindere dal tuo intento, che come ti abbiamo solo accennato in precedenza può riguardare sia la ricerca di un lavoro sia creare un profilo lavorativo online caricando il tuo curriculum sia selezionare potenziali utenti che possano ricoprire un ruolo all’interno della tua azienda, è necessario sapere come si usa la piattaforma per poter sfruttare al massimo le potenzialità di questo social network professionale.
Iscriversi all’app è estremamente semplice, basta mettere la propria email con una password.
Una volta iscritto, Linkedin ti guiderà nel completamento del profilo professionale, facendoti inserire il tuo lavoro attuale, le esperienze lavorative precedenti e i tuoi studi.
Inoltre, è essenziale che tu inserisca anche le capacità ed eventuali premi e riconoscimenti ricevuti. Man mano che aggiungi dati, Linkedin ti dirà quanto è completo il tuo profilo e cosa manca.
Carica anche una tua foto (in Italia è spesso richiesta sul curriculum) ed il tuo profilo Linkedin sarà completo. Lo so, completare il caricamento di tutti i campi potrà sembrarti alquanto noioso, ma è importantissimo farlo perché Linkedin funziona come la tua vetrina professionale.
Man mano che capirete come funziona Linkedin, ne apprezzerete la semplicità e le grandi possibilità che offre. Una di queste è di avere il profilo in più lingue contemporaneamente, in pratica la vostra pagina principale resta in Italiano, ma a fianco a questa ne potete aggiungere un’infinità in lingue diverse.
In più un’altra grande opportunità che offre Linkedin è la multimedialità del proprio curriculum/profilo, ad esempio se sei un videomaker, puoi aggiungere dei link ai video che hai realizzato alla descrizione del tuo lavoro, così che chi visualizza il tuo profilo può vedere anche cosa hai già fatto di concreto.
Bene, adesso sai come funziona Linkedin, se sei alla ricerca di un impiego, ti ricordiamo che cercare lavoro è già un impiego in sé, che richiede tempo e dedizione.
Perciò mantieni sempre il tuo profilo aggiornato e candidati a tutti i lavori che ritieni siano nelle tue corde. Ed ovviamente, in bocca al lupo!