L’acqua griffata Chiara Ferragni: la mia opinione
14 Ottobre 2018 - by Style 'n Travel Web
Perché l’acqua Evian brandizzata Chiara Ferragni costa 8 euro?
Credo sia la domanda più ricorrente di questa settimana, tanto ricorrente da destare problemi anche a livello politico. Oggi voglio dirti cosa ne penso soffermandomi anche sull’operazione di marketing che c’è dietro; mi piacerebbe che anche tu mi dicessi la tua nei commenti!
Pronto, partiamo.
Inizialmente si può pensare che sia da pazzi spendere questi soldi per una bottiglia d’acqua. In effetti da un certo punto di vista può essere vero: ci sono moltissimi brand sul mercato che producono acqua che costa circa 0,50€ a bottiglia.
Ma allora perché un prezzo così alto?
Partiamo dalle regole base considerando che non voglio fare una lezione di economia, ma solo cercare di analizzare come un’azienda decide il prezzo del proprio prodotto.
Brevemente abbiamo:
costi di produzione + margine di guadagno = prezzo del prodotto
E’ acqua, quanto può costare?
Analizzando il mercato nella sua interezza salta subito all’occhio come ci siano moltissime altre acque che costano 330 euro a bottiglia e nessuno si è mai posto il problema, nessuna interrogazione parlamentare o attacchi da parte del Codacons.
Acqua Evian ha un prezzo che già di base è superiore alla media del mercato. Associare Chiara Ferragni a questo brand porta l’utente a pensare diverse caratteristiche del prodotto:
- Brand di lusso
- Edizione limitata
- Prodotto unico
- Rilevanza estetica
- Straordinarietà
- Qualità eccellente
Se un brand punta a queste caratteristiche si collocherà in un segmento esclusivo tagliando fuori la maggior parte dei consumatori.
E’ una scelta di mercato, il più delle volte azzeccata. In più va fatta la considerazione che ognuno è libero di non acquistare questo prodotto, non siamo obbligati: ci ci sono persone che non spenderebbero mai 500 euro una borsa e altre che invece non ci pensano 2 volte a comprare almeno una volta nella vita una Chanel o una Louis Vuitton.
Credo che sia di cattivo gusto criticare la scelta di questo prezzo, se un prodotto non piace passiamo oltre senza acquistare.
Operazione di marketing
Partiamo da questo postulato: in Italia ci sono moltissime persone che usano i social per apparire ciò che in realtà non sono. Non voglio fare di tutta l’erba un fascio ma gli studi evidenziano che siamo una nazione in cui questa attitudine è molto diffusa.
Il lusso non è per tutti, non lo è mai stato e mai lo sarà!
L’impossibilità di raggiungere un obiettivo, di solito genera critiche. Il classico proverbio “se la volpe non arriva all’uva dice che è acerba”
Questa operazione di marketing, sfruttando queste leve, ha fatto schizzare le ricerche in rete di Acqua Evian ed ha aumentato notevolmente il valore percepito del brand.
Operazione di marketing pienamente riuscita. Nel grafico qui sotto puoi vedere come le ricerche in rete su Google siano letteralmente impazzite mano a mano che la notizia è diventata virale; l’influencer marketing funziona alla grande e questa ne è la piena dimostrazione!
Amo il marketing, è il mio lavoro, ed ammiro e studio le operazioni ben riuscite come questa. Al momento mi trovo a Malta, ho cercato l’acqua griffata Chiara Ferragni ma non l’ho trovata: ti assicuro che l’avrei comprata!
Un abbraccio!