La recitazione è una magia: intervista a Michele Li Volsi!
11 Ottobre 2017 - by Style 'n Travel Icone
Fin da piccola guardando i film in tv o al cinema mi sono sempre chiesta come sarebbe stato recitare, essere l’attore perfetto che ha la capacità di interpretare al massimo il suo personaggio e riesce a far emozionare gli spettatori attraverso lo schermo.
Emozionarsi con un film e avere quel brivido che scatta dentro come un fulmine in piena estate… niente di più bello!
Da bambina ho potuto coltivare la mia passione per la recitazione, ho fatto teatro. I vari impegni mi hanno portato a lasciare questo mondo che non ho mai smesso di amare.
Spesso pensi che le cose che desideri non possano mai accadere per tanti motivi diversi ma ti assicuro che basta credere ai propri sogni e fare di tutto per realizzarli.
L’ho provato sulla mia pelle.
Una volta ho letto una frase di Confucio che mi è rimasta impressa: “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”.
Una frase che fa riflettere molto e mi rende orgogliosa di Style ‘n Travel perché sto riuscendo a incanalare le mie passioni in un lavoro.
Michele Li Volsi ho avuto la possibilità di partecipare al suo nuovo Film “Il professore e la ballerina”.
Chi è Michele Li Volsi?

Michele è un attore e regista italiano che fin da piccolo sogna il mondo del cinema.
Con grande studio e dedizione, realizza il suo sogno e inizia a recitare per molti film come Squadra Antimafia, Solo per amore, Una Vita,1992 e molti altri.
Michele ha avuto insegnati molto influenti nel mondo del cinema: Michele Placido, Pino Insegno, Patrizia de Santis, Giancarlo Giannini solo per citarne alcuni.
La sua passione non finisce lì perché decide di mettersi all’opera come regista, un lavoro molto complicato. Vedere dal vivo la passione che ci mette Michele, come dirige gli attori e coordina tutti gli uomini che lavorano sul set è stata davvero una fonte di ispirazione per me.
La mia esperienza:

Amo scrivere come ogni buon Blogger. Michele ha scelto un ruolo in linea con questa passione: la giornalista.

Mi sono divertita moltissimo durante le riprese de Il professore e la ballerina, un film che parla della violenza sulle donne, argomento delicato e molto toccante.

Ti lascio con una velocissima intervista a Michele Li Volsi, sperando che la sua dedizione e il suo impegno nel mondo del cinema ti sia d’ispirazione, come è stato per me!

C: Quando è nata la passione per la recitazione?
M: La passione per la recitazione è nata da piccolo, all’età di 5 anni.
C: Hai recitato in moltissimi film e adesso sei anche un regista. Qual è la qualità che cerchi negli attori dei tuoi film?
M: La qualità che cerco è quella che sappiano trasmettere emozioni, come diceva Pasolini, l’attore si trova per strada e non finto.
C: A quale regista ti ispiri o che hai ammirato particolarmente?
M: Cameron e Tarantino sono i miei registi preferiti.
C: Presto inizierà il tuo corso base di cinema e Teatro, ci potresti accennare qualcosa?
M: La recitazione è una magia. Voglio dare ai ragazzi una sicurezza che manca nel territorio di Marsala e far capire loro che non è tutto semplice come vedono in tv.
C: Che consigli daresti ad un giovane che desidera intraprendere la strada di diventare attore?
M: Il mio consiglio è di non abbandonare la propria passione, studiare sempre in qualsiasi disciplina. Conoscere le basi è fondamentale. Stare attenti perché in questo mondo ci sono molto agenzie che ti abbindolano con false informazioni, meglio informarsi bene.
C: Progetti futuri?
M: Sto preparando un nuovo cortometraggio “Il viaggio”di Piero Juvara e sto lavorando come attore nel nuovo film di Stefano Alfredo “Intrighi di potere”.
Alla prossima avventura!
Cris