Peter Langner – la nostra intervista
11 Ottobre 2016 - by Style 'n Travel Icone
Grazie a Lab 49 noi di Style ‘n Travel abbiamo potuto assistere alla sfilata di presentazione della collezione 2017 di Peter Langner. Ecco l’intervista:
C: Per più di 20 anni, il nome di Peter Langner è stato sinonimo di eccellenza, immaginazione e raffinatezza. Quali sono stati gli eventi più importanti della tua carriera?
P: Ci sono diverse tappe del percorso aziendale: spostamenti, aperture di showroom a Milano e New York. Le aperture strutturali sono significative ma dopo tanti anni realizzi che la cosa più importante non è la crescita del fatturato ma la tua soddisfazione. Quando abbiamo lanciato gli abiti da sera è stata una svolta, un cambio rispetto a quello che facevo prima, si apprendono tecniche nuove, si utilizzano tessuti nuovi; ti muovi in un meccanismo completamente diverso per cui c’è una crescita. L’abito da sposa fa parte di una nicchia, è una piccola parte del mondo della moda e dal momento in cui sai come muoverti conosci le fiere, i materiali, conosci come vengono costruiti e, anche se cerchi la novità, il giro è sempre quello; Quando esci fuori da questo mondo e ti orienti verso l’alta moda, abiti da sera e da gran sera, incontri situazioni diverse e cresci professionalmente. Anche se ho cinquant’anni ho la mente sempre aperta.
C: Che tipo di donna sceglie Peter Langner
P: Non credo che sia io a scegliere la donna, al contrario sono le donne che scelgono Peter Langner. Noi abbiamo una certa visione di una sposa, una certa idea e le spose scelgono noi perché si rispecchiano in quello che facciamo. La tradizione del rito del matrimonio oggi ha un po’ perso la sua importanza: si programmano più accuratamente i festeggiamenti rispetto alla cerimonia in chiesa, che ha perso un poco di significato. Noi siamo si all’avanguardia ma nello stesso tempo rimaniamo radicati nella tradizione perché facciamo veri abiti da sposa.
C: Qual’é il carattere distintivo della collezione 2017?
P: Ci sono diversi tratti distintivi; uno su tutti per me è la leggerezza. La ritengo più un aggettivo che una questione di stile: gli abiti leggeri hanno molto studio alle spalle. Le ragazze di oggi non sono abituate a vestire abiti rigidi e pesanti ma cose easy. La leggerezza nel modo di vestire quotidiano è molto presente e noi facciamo molta ricerca per identificare materiali e lavorazioni diverse: ci piace trasformare un materiale.
C: Uno dei tuoi cardini è la ricerca di materiali innovativi. Che materiali nuovi hai inserito nella collezione 2017?
P: I materiali che noi utilizziamo vengono prodotti esclusivamente per noi. Parliamo direttamente con i fornitori cercando nuovi modi per utilizzare e combinare tra loro i materiali. Ad esempio, con la sovrapposizione di Toulle, il capo non è solo leggero dal punto di vista fisico ma trasmette questa caratteristica anche a chi lo indossa. Non abbiamo creato dei materiali nuovi ma l’aspetto e come vengono combinati è sicuramente innovativo.
C: Realizzi sia abiti da sposa che da cerimonia. Come cambia l’approccio stilistico tra un mondo e l’altro?
P: L’approccio, tra un mondo e l’altro è molto diverso. Lavoriamo con ritmi differenti, è la moda a dettare i tempi. Con gli abiti da sposa tu crei un abito che rimane nel cuore di chi l’ha portato per tutta la vita. L’abito da sera è molto veloce molto presente; grazie ai social media un vestito viene visto molto velocemente. Noi adesso stiamo lavorando alla collezione invernale 2017: tempi molti lunghi per la preparazione, presentazione di dieci minuti e via a studiare la collezione successiva!
C: Infine, un consiglio per una sposa che deve scegliere l’abito giusto per il giorno più importante della sua vita.
P: I consigli sono tanti, noi oggi siamo influenzati da tantissime cose: ci sono esigenze personali, fisicità, tradizione della famiglia, immagini, commenti, riviste varie. La ragazza che è molto sicura di sé fa le sue ricerche online e studia esattamente quello che ha in testa. Al contrario troviamo ragazze spaesate perché non sanno quello che le sta bene addosso.
Una delle cose migliori è fidarsi dei professionisti che fanno questo di mestiere perché, nel bene o nel male, hanno vissuto molte situazioni e sanno come comportarsi. Quando gli sposi sono seguiti da un wedding planner sono sicuri che tutto sarà curato nei minimi particolari, scelta dell’abito compresa: sanno trovare il negozio giusto e, cosa più importante, ti fanno stare serena.
1 Comment
Style ‘n Travel: collezione 2017 di Peter Langner | Style 'n Travel
11 Ott 2016 - 21:28[…] la nostra intervista a Peter Langner. A presto, Cristina e […]